Skip to main content
Home
Eventi
Concerti
Spettacoli
Mostre
Visite guidate
Aperitivi
Sagre
Cosa fare
In città
Passeggiate
Shopping
Nei dintorni
Fuoriporta
Week End
A tavola
Mangiare
Vivere
Curiosità
Costume
Arte e Cultura
Tradizioni
Gastronomia
Tendenze
Musica
We love Naples
Made in Naples
Sitemap
Contatti
Redazione
Amministrazione
Collaborazioni
Partnership
Lavora con noi
Servizi
Pubblicità
Sponsorship
Note informative
Accedi
Home
Eventi
Categorie
Prossimi eventi
Concerti
Spettacoli
Mostre
Visite guidate
Aperitivi
Sagre
Aperitivo e dj set a Castel dell'Ovo
Domenica 18
Aperitif Independent Vibes
Leggi
Aperitif Independent Vibes
10 Dicembre 2022 | Aperitivi
Mara Venier per il Royal Aperitif al Summer Fest
25 Giugno 2022 | Spettacoli
Evento di prova
04 Febbraio 2022 | Concerti
Cosa fare
In città
Passeggiate
Shopping
Nei dintorni
Fuoriporta
Week End
A tavola
Mangiare
Vivere
Curiosità
Costume
Arte e Cultura
Tradizioni
Gastronomia
Tendenze
Musica
We love Naples
Made in Naples
Vivere Napoli
Napoli da vivere
è la rubrica dedicata ai napoletani che vogliono vivere la propria
città da turisti
e per scoprire i luoghi più segreti di Napoli.
Vivere Napoli
Villa Vannucchi, una perla sul Miglio d'Oro
Da Barra a Torre del Greco si estende l'affascinante percorso del Miglio d'oro, caratterizzato dalle antiche ed eleganti ville nobiliari che si affacciavano sulla costa sottostante il Vesuvio. Oggi vi parliamo di
Villa Vannucchi
a San Giorgio a Cremano.
Spaccanapoli, una via, millenni di storia
Se prendete la funicolare e arrivate a
San Martino
, c’è un panorama che vi attirerà e del quale faticherete a non innamorarvi. Un’ampia veduta sul golfo di Napoli, il porto, il
Vesuvio
sullo sfondo e ai vostri piedi... una città divisa di due!
Torre della Sirena nel Teatro Trianon
In seguito a complessi lavori di ristrutturazione, è stato possibile recuperare la matrice architettonica originaria del
Teatro Trianon
di
Napoli
, mettendo in luce, il reperto greco della
torre della Sirena
.
Necropoli ellenistica di Napoli
Il tufo è un materiale che è riuscito a conservare le tracce del millenario passato partenopeo. Sono molti gli ipogei ellenistici, che è possibile visitare e i principali si trovano tra via Arena alla Sanità, via Santa Maria Antesaecula, via Vergini, via Cristallini, via Foria e vico Traetta.
Palazzo Carafa Maddaloni
Palazzo Carafa Maddaloni
è l'edificio che occupa un intero isolato tra via Toledo e via Sant'Anna dei Lombardi. Gravemente danneggiato dal terremoto del 1980, Palazzo Carafa Maddaloni è uno straordinario esempio di
architettura barocca napoletana.
Museo di Capodimonte: le collezioni
Nel Museo di Capodimonte
, ben sei sono le sezioni che ospitano
dipinti
,
sculture
e oggetti che testimoniano il patrimonio culturale di Napoli tra eredità dal mondo occidentale e imprevedibili influenze e sorprendenti contatti col mondo orientale.
1
…
13
14
15
16
17
18
19
…
52
eventinapoli on the web
Facebook
Instagram
YouTube