Chiesa di San Giorgio Maggiore
Inizialmente nota come “la Saveriana” (dal nome del fondatore, San Severo), durante il IX secolo la chiesa fu intitolata al grande martire guerriero San Giorgio una delle figure cristiane più importanti e suggestive, legata al mito del «Drago» simbolo dell’eterna lotta del bene contro il male.