Skip to main content
Home
Eventi
Concerti
Spettacoli
Mostre
Visite guidate
Aperitivi
Sagre
Cosa fare
In città
Passeggiate
Shopping
Nei dintorni
Fuoriporta
Week End
A tavola
Mangiare
Vivere
Curiosità
Costume
Arte e Cultura
Tradizioni
Gastronomia
Tendenze
Musica
We love Naples
Made in Naples
Sitemap
Contatti
Redazione
Amministrazione
Collaborazioni
Partnership
Lavora con noi
Servizi
Pubblicità
Sponsorship
Note informative
Accedi
Home
Eventi
Categorie
Prossimi eventi
Concerti
Spettacoli
Mostre
Visite guidate
Aperitivi
Sagre
Aperitivo e dj set a Castel dell'Ovo
Domenica 18
Aperitif Independent Vibes
Leggi
Aperitif Independent Vibes
10 Dicembre 2022 | Aperitivi
Mara Venier per il Royal Aperitif al Summer Fest
25 Giugno 2022 | Spettacoli
Evento di prova
04 Febbraio 2022 | Concerti
Cosa fare
In città
Passeggiate
Shopping
Nei dintorni
Fuoriporta
Week End
A tavola
Mangiare
Vivere
Curiosità
Costume
Arte e Cultura
Tradizioni
Gastronomia
Tendenze
Musica
We love Naples
Made in Naples
Vivere Napoli
Napoli da vivere
è la rubrica dedicata ai napoletani che vogliono vivere la propria
città da turisti
e per scoprire i luoghi più segreti di Napoli.
Vivere Napoli
Cristo velato, un'esile bellezza
Il
Cristo Velato
è una delle opere artistiche più apprezzate dal turismo mondiale che ha reso famoso il
Museo della Cappella Sansevero di Napoli.
Un capolavoro in
marmo
della
scultura napoletana.
Affacciarsi dal magnifico balcone di via Palizzi
Un breve itinerario che ti lascerà senza fiato. Controlla il meteo e se la giornata è buona esci di casa e goditi questo incantevole panorama.
Torre Palasciano a Capodimonte
A Napoli, c’è una torre che ricorda molto alcuni edifici del rinascimento toscano, la cosiddetta
Torre del Palasciano
, fatta costruire dall’ufficiale medico Ferdinando Palasciano.
Palazzo Trabucco: il Barocco Napoletano nella Pignasecca
Adiacente al palazzo Mastelloni, altro edificio monumentale di Napoli, palazzo Trabucco è uno straordinario esempio di architettura civile settecentesca a Napoli.
Il Museo di Anatomia Umana di Napoli
Fondato tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento per chiari scopi didattici, il
Museo di Anatomia Umana di Napoli
si trova presso l’Istituto di Anatomia Umana, a sua volta compreso nei chiostri di Santa Patrizia della Seconda Università degli Studi di Napoli.
La Cappella Sansevero
La settecentesca
Cappella Sansevero
è tra i siti d'interesse culturale ed artistico più ricercato da turisti e visitatori della città. Al suo interno, oltre allo sfarzo architettonico, si trovano preziose testimonianze sulla cultura esoterica
1
…
10
11
12
13
14
15
16
…
52
eventinapoli on the web
Facebook
Instagram
YouTube