Skip to main content
Home
Eventi
Concerti
Spettacoli
Mostre
Visite guidate
Aperitivi
Sagre
Cosa fare
In città
Passeggiate
Shopping
Nei dintorni
Fuoriporta
Week End
A tavola
Mangiare
Vivere
Curiosità
Costume
Arte e Cultura
Tradizioni
Gastronomia
Tendenze
Musica
We love Naples
Made in Naples
Sitemap
Contatti
Redazione
Amministrazione
Collaborazioni
Partnership
Lavora con noi
Servizi
Pubblicità
Sponsorship
Note informative
Accedi
Home
Eventi
Categorie
Prossimi eventi
Concerti
Spettacoli
Mostre
Visite guidate
Aperitivi
Sagre
Aperitivo e dj set a Castel dell'Ovo
Domenica 18
Aperitif Independent Vibes
Leggi
Aperitif Independent Vibes
10 Dicembre 2022 | Aperitivi
Mara Venier per il Royal Aperitif al Summer Fest
25 Giugno 2022 | Spettacoli
Evento di prova
04 Febbraio 2022 | Concerti
Cosa fare
In città
Passeggiate
Shopping
Nei dintorni
Fuoriporta
Week End
A tavola
Mangiare
Vivere
Curiosità
Costume
Arte e Cultura
Tradizioni
Gastronomia
Tendenze
Musica
We love Naples
Made in Naples
Vivere Napoli
Napoli da vivere
è la rubrica dedicata ai napoletani che vogliono vivere la propria
città da turisti
e per scoprire i luoghi più segreti di Napoli.
Vivere Napoli
Il Teatro Palapartenope di Napoli
La caratteristica che distingue questo spazio dagli altri in città è di sicuro la dimensione interna, che consente esibizioni e show di grande portata e dalla scenografia imponente e complessa: dai grandi live come detto, fino alle mostre ed esposizioni.
Salire e scendere per Tarsia
Un nuovo percorso, stavolta più conosciuto e meno nascosto degli altri che vi abbiamo suggerito in passato, ma ugualmente comodo per chi vuol camminare a piedi e lasciare l'auto in garage.
Cristo velato, un'esile bellezza
Il
Cristo Velato
è una delle opere artistiche più apprezzate dal turismo mondiale che ha reso famoso il
Museo della Cappella Sansevero di Napoli.
Un capolavoro in
marmo
della
scultura napoletana.
Il teatro romano sotto vico Cinque Santi
Il
Teatro romano di Neapolis
recentemente scoperto nel sottosuolo del pittoresco vico Cinque Santi, nella zona dei decumani, ha attraversato diverse epoche e utilizzi.
Parco Vergiliano a Piedigrotta
Tuttavia tale parco (a pochi metri dalla stazione di
Mergellina
), rappresenta una suggestiva attrazione, un luogo che racchiude storia, suggestioni e molte curiosità della città di
Napoli
. Infatti in esso vi è custodito il
mausoleo-tomba di Virgilio
, il poeta latino vissuto a lungo a Napoli, e che, in epoca medioevale, fu ritenuto dalla popolazione il patrono della città, riconoscendogli poteri magici.
Real Bosco di Capodimonte
Insieme alla
Villa San Michele di Capri
si è piazzato al primo posto fra i parchi più belli d'Italia nel concorso "
Il Parco più bello d'Italia
".
Il bosco era nato come riserva reale di caccia voluta da Carlo III di Borbone nel 1734, e circonda l'omonima reggia, oggi sede di un ricco museo nazionale visitato da numerosi turisti per le collezioni di porcellane reali appartenute nei secoli alla dinastia che ha dominato il regno di Napoli.
1
…
5
6
7
8
9
10
11
…
52
eventinapoli on the web
Facebook
Instagram
YouTube