Skip to main content
Home
Eventi
Concerti
Spettacoli
Mostre
Visite guidate
Aperitivi
Sagre
Cosa fare
In città
Passeggiate
Shopping
Nei dintorni
Fuoriporta
Week End
A tavola
Mangiare
Vivere
Curiosità
Costume
Arte e Cultura
Tradizioni
Gastronomia
Tendenze
Musica
We love Naples
Made in Naples
Sitemap
Contatti
Redazione
Amministrazione
Collaborazioni
Partnership
Lavora con noi
Servizi
Pubblicità
Sponsorship
Note informative
Accedi
Home
Eventi
Categorie
Prossimi eventi
Concerti
Spettacoli
Mostre
Visite guidate
Aperitivi
Sagre
Aperitivo e dj set a Castel dell'Ovo
Domenica 18
Aperitif Independent Vibes
Leggi
Aperitif Independent Vibes
10 Dicembre 2022 | Aperitivi
Mara Venier per il Royal Aperitif al Summer Fest
25 Giugno 2022 | Spettacoli
Evento di prova
04 Febbraio 2022 | Concerti
Cosa fare
In città
Passeggiate
Shopping
Nei dintorni
Fuoriporta
Week End
A tavola
Mangiare
Vivere
Curiosità
Costume
Arte e Cultura
Tradizioni
Gastronomia
Tendenze
Musica
We love Naples
Made in Naples
Vivere Napoli
Napoli da vivere
è la rubrica dedicata ai napoletani che vogliono vivere la propria
città da turisti
e per scoprire i luoghi più segreti di Napoli.
Vivere Napoli
Alla scoperta dell'Acquedotto Carolino
Opera di ingegneria preindustriale l'
Acquedotto Carolino
è un bene culturale tra i più interessanti e ricchi della campania. ma anche uno dei più sconosciuti.
I Capelli di Venere
Dalle incontaminate coste tirreniche ai siti archeologici di Paestum e Velia, fino alla Certosa di Padula: sono davvero tanti i percorsi e sentieri del
Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano
, come quelli nei dintorni di Casaletto Spartano.
Bagnoli, il quartiere flegreo di fronte a Nisida
Contraddistinto da una forte e visibile natura vulcanica, il quartiere di
Bagnoli
si trova nell'area dei Campi Flegrei, tra Pozzuoli e Fuorigrotta.
Città della Scienza, divulgazione della scienza a Napoli
La
Fondazione Idis-Città della Scienza
è una realtà molto nota ed affermata, con sede a
Napoli
.
Città della Scienza coopera con scuole, agenzie, imprese, enti locali e associazioni; in tal modo contribuisce a sperimentare prodotti culturali nuovi con azioni amplificate e allo stesso tempo mirate su tutto il territorio, in un’ottica di sostenibilità compatibile.
Parco reale di Caserta, il sogno di Vanvitelli
La vista sul
Parco Reale
dai finestroni della Reggia di Caserta è mozzafiato. Ma per chi ha negli occhi lo sfarzo e lo splendore della quadreria della Reggia di Caserta, uscire dalla galleria centrale è un’esperienza emozionante.
Tramonti, una terra tra i monti
Tramonti
è un comune italiano in provincia di
Salerno
, che sorge sui
Monti Lattari
, in
Costiera amalfitana.
Per la sua configurazione morfologica, il suo nome si traduce in “terra tra i monti”. Ogni borgo qui presente ha la propria parrocchia, luoghi di culto a testimonianza della grande religiosità della gente del posto.
1
…
34
35
36
37
38
39
40
…
52
eventinapoli on the web
Facebook
Instagram
YouTube