Skip to main content
Home
Eventi
Concerti
Spettacoli
Mostre
Visite guidate
Aperitivi
Sagre
Cosa fare
In città
Passeggiate
Shopping
Nei dintorni
Fuoriporta
Week End
A tavola
Mangiare
Vivere
Curiosità
Costume
Arte e Cultura
Tradizioni
Gastronomia
Tendenze
Musica
We love Naples
Made in Naples
Sitemap
Contatti
Redazione
Amministrazione
Collaborazioni
Partnership
Lavora con noi
Servizi
Pubblicità
Sponsorship
Note informative
Accedi
Home
Eventi
Categorie
Prossimi eventi
Concerti
Spettacoli
Mostre
Visite guidate
Aperitivi
Sagre
Aperitivo e dj set a Castel dell'Ovo
Domenica 18
Aperitif Independent Vibes
Leggi
Aperitif Independent Vibes
10 Dicembre 2022 | Aperitivi
Mara Venier per il Royal Aperitif al Summer Fest
25 Giugno 2022 | Spettacoli
Evento di prova
04 Febbraio 2022 | Concerti
Cosa fare
In città
Passeggiate
Shopping
Nei dintorni
Fuoriporta
Week End
A tavola
Mangiare
Vivere
Curiosità
Costume
Arte e Cultura
Tradizioni
Gastronomia
Tendenze
Musica
We love Naples
Made in Naples
Vivere Napoli
Napoli da vivere
è la rubrica dedicata ai napoletani che vogliono vivere la propria
città da turisti
e per scoprire i luoghi più segreti di Napoli.
Vivere Napoli
Palazzo Majorana e i castrati
Palazzo Majorana
è un edificio monumentale di
Napoli
ubicato nel quartiere
San Ferdinando
, costruito nel 1754 per volere di
Gaetano Majorana
, in arte "
Caffarelli
", un famosissimo
cantante evirato
napoletano.
Spaccanapoli, una via, millenni di storia
Se prendete la funicolare e arrivate a
San Martino
, c’è un panorama che vi attirerà e del quale faticherete a non innamorarvi. Un’ampia veduta sul golfo di Napoli, il porto, il
Vesuvio
sullo sfondo e ai vostri piedi... una città divisa di due!
Il Tondo e il Regresso: quello che non sai di Capodimonte
Le storie migliori nascono da piccoli fatti, da episodi a cui generalmente non prestiamo attenzione. E allora conviene leggere perché abbiamo ascoltato un "intellettuale" napoletano sul bus 178, dal Museo archeologico al
Museo di Capodimonte.
Complesso di Sant'Andrea delle Dame
Sant’Andrea delle Dame
era uno splendido complesso conventuale riservato alle fanciulle aristocratiche; fondato nel 1583 dalle quattro figlie del ricco notaio Palescandolo: Giulia, Lucrezia, Laura e Claudia.
Il Chiostro Maiolicato di Santa Chiara
A rendere questo luogo ancor più sorprendente vi è il chiostro interno con le sue bellissime maioliche, frutto dell'abilità e della qualità dell'artigianato napoletano. Risalente al 1300 è una delle mete più seguite dal turismo internazionale
Parco Vergiliano a Piedigrotta
Tuttavia tale parco (a pochi metri dalla stazione di
Mergellina
), rappresenta una suggestiva attrazione, un luogo che racchiude storia, suggestioni e molte curiosità della città di
Napoli
. Infatti in esso vi è custodito il
mausoleo-tomba di Virgilio
, il poeta latino vissuto a lungo a Napoli, e che, in epoca medioevale, fu ritenuto dalla popolazione il patrono della città, riconoscendogli poteri magici.
1
…
18
19
20
21
22
23
24
…
52
eventinapoli on the web
Facebook
Instagram
YouTube